top of page

Vit D cosa serve??

jaja

La vitamina D è una vitamina liposolubile che si accumula nel fegato e nel tessuto adiposo. La produzione cutanea della Vitamina D è resa possibile grazie all’esposizione della pelle nuda ai raggi solari di minimo 30 minuti al giorno. La vitamina D è presente anche in alcuni alimenti che vedremo in maniera dettagliata, ma la quantità in essi presente, non è sufficiente per raggiungere il fabbisogno giornaliero. Spesso infatti è consigliata un’integrazione di vitamina D, soprattutto per le persone dai 60 anni in su, che non escono spesso di casa, che sono ricoverate e nei periodi invernali.


Vediamo nel dettaglio a cosa serve la vitamina D:


l’assorbimento di minerali fondamentali: calcio e fosfato

la giusta mineralizzazione delle ossa e dei denti durante la fase di crescita

per mantenere un’adeguata massa ossea durante tutto l’arco della vita

per l’integrità dello smalto dei denti

per una buona digestione

per il normale funzionamento della tiroide

contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario

contribuisce alla prevenzione delle infezioni.



DOVE SI TROVA LA VITAMINA D

Pesce (salmone, aringhe, sardine, sgombri, ostriche, gamberetti, tonno, anguilla, trota, pesce spada, sogliola)

Latte

Burro

Formaggi grassi

Carne di fegato

Uova (tuorlo)

Alimenti fortificati di Vitamina D (ovvero alimenti dove è ben indicata nell’etichetta la presenza di vitamina D addizionata)

Olio di fegato di merluzzo

Funghi selvatici (quelli commestibili, naturalmente)

Crusca


SINTOMI DELLA CARENZA DA VITAMINA D

I segni di una carenza di vitamina D o ipovitaminosi D, sono:


Stanchezza

Debolezza

Depressione

Dolori alle ossa

Sudore alla testa e alle mani

Indebolimento delle ossa

Deformazioni scheletriche (inarcamento delle gambe, della colonna vertebrale, ingrossamento delle articolazioni dei polsi, anche e ginocchia)

Irritabilità nervosa

Spasmi muscolari e formicolii

Rachitismo (nei soggetti giovani e giovanissimi)

Osteoporosi (nei soggetti adulti)


DOSE CONSIGLIATA DI VITAMINA D

Secondo la Fondazione Veronesi, 7 italiani su 10 soffrono di una carenza di Vitamina D, con grave rischio di osteoporosi.


Per gli adulti fino ai 50 anni, la dose giornaliera consigliata è di: 0,4 – 0,8 grammi

Per gli adulti dopo i 50 anni, la dose giornaliera consigliata è di: 1 grammo

La vitamina D3 o colecalsiferolo è la forma di vitamina D più utile all’assorbimento del calcio nelle ossa.



INTEGRATORI FOREVER LIVING CHE CONTENGONO VITAMINA D

Ecco alcuni prodotti della Forever Living per integrare naturalmente questo prezioso micronutriente:


Argi +

Vitolize Men

Forever Calcium

Forever Daily

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

10 buoni motivi x bere aloe vera

Perché bere aloe vera al mattino (e non solo): 10 ragioni L’Aloe Barbadensis, nota come Aloe Vera, è una pianta utilizzata fin...

Comments


bottom of page